logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Piccole teofanie quotidiane

ANNO A – XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Sap 12,13.16-19 | Sal 85 | Rm 8,26-27 | Mt 13,24-43

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Come il «seminatore», la «perla», il «mercante», la «rete», il «granello di senape» e il «lievito», la parabola della «zizzania» contribuisce al grande e coerente insegnamento di Gesù sul Regno nel tredicesimo capitolo del Vangelo di Matteo. In questo racconto possiamo distinguere almeno tre situazioni: la  rivalità tra il il «nemico» ed il «seminatore», l’incertezza dei «servi» e la convivenza del «grano» con la pianta infestante sino alla «mietitura». Questi tre concetti descrivono il mondo con le sue contraddizioni davanti alla proposta di Gesù: il Regno dei Cieli è l’uomo che riesce a governare con giudizio il «proprio campo» nonostante le azioni contrarie, le obiezioni e le perplessità, consapevole che è inutile provare a disinfettare la vita per proteggersi dal male. Il Regno è chi cresce, matura, fruttifica, lievita, produce, arricchisce e svela allo sguardo altrui che in ogni realtà Dio è garanzia, opportunità, rivelazione. Il credente è una minima e potente teofania, è un piccolo baluardo dell’immensità altrimenti inaccessibile di Dio: è lievito e perla, è seme e seminatore, é rete e mercante, è attesa di un raccolto che arriverà. Ogni discepolo è un piccolo frammento del Cielo aperto da Cristo e offerto agli uomini. Ora sappiamo le «cose nascoste fin dalla fondazione del mondo».

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Prev Post
Libertà | n.27 - 2020
Next Post
Libertà | n.28 - 2020

Related

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda