logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Piccole teofanie quotidiane

ANNO A – XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Sap 12,13.16-19 | Sal 85 | Rm 8,26-27 | Mt 13,24-43

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Come il «seminatore», la «perla», il «mercante», la «rete», il «granello di senape» e il «lievito», la parabola della «zizzania» contribuisce al grande e coerente insegnamento di Gesù sul Regno nel tredicesimo capitolo del Vangelo di Matteo. In questo racconto possiamo distinguere almeno tre situazioni: la  rivalità tra il il «nemico» ed il «seminatore», l’incertezza dei «servi» e la convivenza del «grano» con la pianta infestante sino alla «mietitura». Questi tre concetti descrivono il mondo con le sue contraddizioni davanti alla proposta di Gesù: il Regno dei Cieli è l’uomo che riesce a governare con giudizio il «proprio campo» nonostante le azioni contrarie, le obiezioni e le perplessità, consapevole che è inutile provare a disinfettare la vita per proteggersi dal male. Il Regno è chi cresce, matura, fruttifica, lievita, produce, arricchisce e svela allo sguardo altrui che in ogni realtà Dio è garanzia, opportunità, rivelazione. Il credente è una minima e potente teofania, è un piccolo baluardo dell’immensità altrimenti inaccessibile di Dio: è lievito e perla, è seme e seminatore, é rete e mercante, è attesa di un raccolto che arriverà. Ogni discepolo è un piccolo frammento del Cielo aperto da Cristo e offerto agli uomini. Ora sappiamo le «cose nascoste fin dalla fondazione del mondo».

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
Il buon grano è minacciato
Articolo successivo
Libertà | n.28 - 2020

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy