logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Una forma straordinaria per l’assoluzione sacramentale

Lunedì 23 marzo, a seguito della Nota della Penitenzieria Apostolica del 19 marzo e degli orientamenti della CEI, S. Ecc. Mons. Gian Franco Saba ha emesso un Decreto in cui chiarisce e disciplina la possibilità dell’assoluzione dai peccati ai penitenti anche senza previa confessione individuale durante questo periodo di emergenza sanitaria. Mons. Antonio Tamponi, Vicario generale, ha accompagnato con una nota la pubblicazione del documento, spiegando che «l’unico modo ordinario di celebrare il Sacramento consiste nella confessione individuale e integrale dei propri peccati da parte del penitente e nella Assoluzione Sacramentale del Ministro competente, il solo Sacerdote, munito della necessaria facoltà. Tale forma ordinaria, non può essere sostituita se non per cause gravissime e solamente di fronte all’impossibilità fisica o morale di ricorrere alla forma ordinaria». Proprio nell’emergenza generata dalla diffusione del Covid-19 si riconosce la possibilità di un una forma straordinaria «che consiste nell’Assoluzione generale senza la previa confessione individuale… che non andrà mai considerata come una normale alternativa, né dovrà mai condurre ad una minore considerazione della forma ordinaria».

Scarica il Decreto dell’Arcivescovo in formato PDFDownload

«Il Decreto Arcivescovile resterà in vigore perdurante lo stato di necessità e fino ad espressa revoca dello stesso. Sarà premura dei confessori per quanto possibile informare i penitenti che venuto meno lo stato di necessità si accostino, quanto prima, offrendosene l’occasione, alla confessione individuale».

Scarica la nota di accompagnamento in formato PDFDownload
Articolo precedente
Libertà | n.12 - 2020
Articolo successivo
L'arcivescovo in visita al carcere di Bancali

Correlati

2020appuntamentiFondazioneprimo piano
Due appuntamenti per la Domenica della Parola
2020appuntamentiFondazioneprimo piano
Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
2020appuntamentiFondazioneprimo piano
Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy