logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

La via della felicità

NATALE DEL SIGNORE – Messa della Notte

Is 9,1-6 | Sal 95 | Tt 2,11-14 | Lc 2,1-14

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Un ordine di Cesare Augusto muove popoli e nazioni verso l’obbedienza ad un decreto; il dovere di vigilare sul gregge tiene immobili e svegli i pastori della regione; i tempi del parto si compiono inesorabilmente a prescindere dalle circostanze… Ogni realtà umana, in questo passo del Vangelo della notte di Natale, sembra bloccata dentro una regola invincibile, dentro una necessità non contrattabile: tutto è come deve essere e niente può essere altrimenti. È un mondo senza spazio, quello in cui nasce il Salvatore, un mondo soggetto a leggi che dispongono della vita degli esseri umani senza margini né opzioni alternative. Solo «l’angelo del Signore» pronuncia parole che indicano alla libertà degli uomini un percorso possibile: l’espressione che usa, «troverete», implica la volontà buona di mettersi in cammino verso la mangiatoia di Betlemme e là riconoscere il Cristo in fasce, nato per la «grande gioia» di una gloria divina che sposa nella pace gli «uomini che Dio ama». Non c’è forza più potente della gioia che possa riuscire ad orientare la vita delle persone verso il Bene: il potere si impone e a lungo andare corrompe se stesso, il dovere intristisce e pian piano logora le passioni, le occasioni talvolta sfumano e sogghignano ingestibili. Solo la libertà può accompagnarsi alla gioia, ieri come oggi.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
In questa notte ci avvolge la gioia
Articolo successivo
100 anni di Mons. Diego Serra

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • La Chiesa-casa genera discepoli missionari… nel cambiamento d’epoca
  • «Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto»
  • Libertà | n.2 – 2021
  • Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani 2021
  • Libertà | n.1 – 2021
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy