logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Avvento: 4 settimane e 5 sussidi per la catechesi

Per la preparazione dei più piccoli al cammino che conduce verso la ri-scoperta del Natale, l’Ufficio catechistico diocesano ha messo a punto un percorso di affiancamento offerto a tutti i catechisti, gli animatori e gli educatori calibrato specificamente sulle fasce di età dei ragazzi che frequentano le nostre parrocchie: 6-7 anni, 8-9 anni, 10-11 anni, adolescenti e giovani-adulti.

Le quattro settimane di Avvento sono presentate a partire dalla parola di Dio proclamata nelle rispettive domeniche e sviluppate attraverso parti narrative, schede di gioco o attività, canti, preghiere e anche l’analisi del film “A Christmas Carol”. Con strumenti semplici e fruibili, che rimandano anche alle esperienze più comuni di ogni bambino-ragazzo-adolescente, i sussidi guidano alla conoscenza, alla riscoperta, all’incontro con un amico, anzi l’Amico Gesù.

È possibile scaricare le guide in formato pdf tramite i seguenti link, oppure dal sito web dell’Ufficio catechistico diocesano: https://www.ufficiodiocesanocatechisticoss.com

«Un amico su misura» (6-7 anni)Download
«Un amico vi aspetta» (8-9 anni)Download
«Un amico per la pelle» (10-11 anni)Download
«Aspetto un amico su misura» (adolescenti)Download
«Andiamo con gioia incontro al Signore» (giovani-adulti)Download
Prev Post
Libertà | n.44 - 2019
Next Post
Il Vescovo incontra la Città e il Territorio: dialogo e preghiera

Related

2022messaggivescovo
«Generare il futuro per un umanesimo profetico». Il messaggio nella solennità di San Nicola
2022vescovo
“Mettiamoci in cammino per non lasciarci anestetizzare dalla violenza”
2022messaggi
Messaggio per il mese di Ramadan e ‘Id al-Fitr
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • A Sassari la Via crucis sulle orme dei missionari martiri
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    In agenda