logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Verso la III Giornata Mondiale dei poveri

Per preparare la celebrazione della Giornata mondiale dei poveri (domenica 17 novembre) la Caritas diocesana di Sassari ha pensato alcune iniziative finalizzate a favorire il confronto e la riflessione sulle povertà, alla luce del Messaggio del Papa “La speranza dei poveri non sarà mai delusa”(Sal. 9,19): “Le parole del Salmo manifestano una incredibile attualità. Esprimono una verità profonda che la fede riesce a imprimere soprattutto nel cuore dei più poveri: restituire la speranza perduta dinanzi alle ingiustizie, sofferenze e precarietà della vita“. Ecco, in sintesi il calendario delle iniziative:

Lunedì 11 novembre, ore 09.00 – In Aula Mons. S. Isgrò (corso Regina Margherita 53) la Delegazione delle Caritas Sardegna presenterà in Conferenza Stampa il Report su povertà ed esclusione sociale in Sardegna 2019 e il Rapporto annuale della Delegazione Regionale 2018/2019.

Mercoledì 13 ore 18.00 – Nel Salone parrocchiale di Chiesa di Cristo Redentore in via Demuro (Sassari) si terrà una “tavola rotonda” per definire una “mappa” delle povertà e delle risorse del territorio, con la partecipazione del Comune di Sassari – Assessorato ai servizi sociali, della Regione Sardegna – Ufficio accoglienza migranti, della Casa circondariale di Sassari e “Mondo-X” Casa famiglia.

Nella mattinata di venerdì’ 15 – Gli studenti di sei istituti scolastici, aiutati dai volontari dell’Ufficio animazione della Caritas diocesana, si confronteranno sul tema delle povertà a partire dall’esperienza maturata nelle scuole con i percorsi di educazione alla cittadinanza e alla pace.

Sabato 16, dalle ore 15.30 alle 18.30 – “Vieni e Vedi”: visita libera alle opere-segno per conoscere e comprendere i luoghi in cui trova spazio la carità che incontra le povertà. Sette servizi rimarranno aperti: la Mensa, l’Ostello, il Centro di Ascolto e il Centro servizi della Caritas, l’Ostello del Volontariato vincenziano, il Centro diurno Suor Giuseppina Nicoli e l’Emporio della solidarietà della Parrocchia San Paolo.

Domenica 17, dalle ore 19.30 – Fiaccolata nel centro storico di Sassari, con partenza dalla chiesa di San Donato e arrivo nella Cattedrale di San Nicola. Durante il tragitto si svolgeranno brevi soste di riflessione a partire dagli scritti di Padre Manzella.

Scarica la locandina della “tavola rotonda” a Cristo RedentoreDownload
Scarica la locandina della seconda edizione di “Vieni e vedi”Download
Scarica la mappa delle opere-segno Download
Scarica la locandina della fiaccolata solidaleDownload
Prev Post
Tavola rotonda sulle povertà
Next Post
"Vieni e Vedi" - II edizione

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2020caritasFondazione
Corridoi umanitari: destinazione Sassari
2020caritas
Riprendono i servizi Caritas
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Porto Torres, in un convegno il punto sulle nuove scoperte archeologiche legate alla Basilica
    • Porto Torres, l’omelia dell’Arcivescovo per la “Festha manna” in onore dei Martiri
    • Festa del Voto, giornata diocesana di preghiera per la pace
    • Festa del Voto, il messaggio del Santo Padre
    • Veglia di Pentecoste e pellegrinaggio notturno a Porto Torres
    In agenda