logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Verso la III Giornata Mondiale dei poveri

Per preparare la celebrazione della Giornata mondiale dei poveri (domenica 17 novembre) la Caritas diocesana di Sassari ha pensato alcune iniziative finalizzate a favorire il confronto e la riflessione sulle povertà, alla luce del Messaggio del Papa “La speranza dei poveri non sarà mai delusa”(Sal. 9,19): “Le parole del Salmo manifestano una incredibile attualità. Esprimono una verità profonda che la fede riesce a imprimere soprattutto nel cuore dei più poveri: restituire la speranza perduta dinanzi alle ingiustizie, sofferenze e precarietà della vita“. Ecco, in sintesi il calendario delle iniziative:

Lunedì 11 novembre, ore 09.00 – In Aula Mons. S. Isgrò (corso Regina Margherita 53) la Delegazione delle Caritas Sardegna presenterà in Conferenza Stampa il Report su povertà ed esclusione sociale in Sardegna 2019 e il Rapporto annuale della Delegazione Regionale 2018/2019.

Mercoledì 13 ore 18.00 – Nel Salone parrocchiale di Chiesa di Cristo Redentore in via Demuro (Sassari) si terrà una “tavola rotonda” per definire una “mappa” delle povertà e delle risorse del territorio, con la partecipazione del Comune di Sassari – Assessorato ai servizi sociali, della Regione Sardegna – Ufficio accoglienza migranti, della Casa circondariale di Sassari e “Mondo-X” Casa famiglia.

Nella mattinata di venerdì’ 15 – Gli studenti di sei istituti scolastici, aiutati dai volontari dell’Ufficio animazione della Caritas diocesana, si confronteranno sul tema delle povertà a partire dall’esperienza maturata nelle scuole con i percorsi di educazione alla cittadinanza e alla pace.

Sabato 16, dalle ore 15.30 alle 18.30 – “Vieni e Vedi”: visita libera alle opere-segno per conoscere e comprendere i luoghi in cui trova spazio la carità che incontra le povertà. Sette servizi rimarranno aperti: la Mensa, l’Ostello, il Centro di Ascolto e il Centro servizi della Caritas, l’Ostello del Volontariato vincenziano, il Centro diurno Suor Giuseppina Nicoli e l’Emporio della solidarietà della Parrocchia San Paolo.

Domenica 17, dalle ore 19.30 – Fiaccolata nel centro storico di Sassari, con partenza dalla chiesa di San Donato e arrivo nella Cattedrale di San Nicola. Durante il tragitto si svolgeranno brevi soste di riflessione a partire dagli scritti di Padre Manzella.

Scarica la locandina della “tavola rotonda” a Cristo RedentoreDownload
Scarica la locandina della seconda edizione di “Vieni e vedi”Download
Scarica la mappa delle opere-segno Download
Scarica la locandina della fiaccolata solidaleDownload
Articolo precedente
Tavola rotonda sulle povertà
Articolo successivo
"Vieni e Vedi" - II edizione

Correlati

2020caritasFondazione
Corridoi umanitari: destinazione Sassari
2020caritas
Riprendono i servizi Caritas
2020caritas
L’incontro tra cielo e terra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
  • Secondo strumento di preghiera per il cammino quaresimale
  • Libertà | n.7 – 2021
  • «Con lo sguardo sul volto di Cristo» – Il Messaggio per l’itinerario quaresimale
  • Primo strumento per il cammino quaresimale: la Via Crucis
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy