logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Ultimo saluto a suor Maria Teresina

Con profondo affetto e uniti nella preghiera alla famiglia delle suore “celestine”, Monsignor Gian Franco Saba, arcivescovo metropolita di Sassari, il Presbiterio Turritano e i fedeli della Diocesi esprimono la loro gratitudine al Signore per il servizio fedele e mite di

Suor Maria Teresina Mutton fmp

La celebrazione delle esequie avverrà venerdì 19 luglio alle ore 16.30 presso la cappella della Casa Madre delle Figlie di Mater Purissima a Sassari, in via Roth 12.

Alcuni cenni biografici

Maria Teresa MUTTON (in religione Maria Teresina) è nata a Conegliano Veneto (TV) il 25.XII.1933 e fece il suo ingresso in Comunità il 21.IX.1967. Le tappe della sua vita all’interno tra le Figlie di Mater Purissima sono state: la vestizione il 01.V.1968; la Prima Professione il 31.V.1969; la Professione Perpetua 08.XII.1981 (fino a questa data tutte le Suore Professe rinnovavano i Voti annualmente). Suor Maria Teresina ha servito la Chiesa come insegnante di Religione nelle Scuole Medie; Segretaria USMI interdiocesana; “fondatrice” con Padre Pietro Pigozzi, Suor Liliana Usai delle Pie Sorelle, l’Ingegnere Raimondo Marras e la moglie Signora Marcella Addis della FISM a Sassari. È stata poi Segretaria Generale all’interno del Consiglio Generale della Compagnia. In ultimo, non di importanza, Coordinatrice a tempo pieno all’interno dell’iter riguardante la Causa di Beatificazione di Madre Maria Paola Muzzeddu (a Tempio, a Sassari e a Roma).

Articolo precedente
Libertà | n.27 - 2019
Articolo successivo
Una questione di priorità?

Correlati

2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
2019caritas
A pranzo con l’arcivescovo, come in famiglia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • «Solleciti nell’educare…»: un percorso formativo rivolto ai giovani
  • Dall’incontro alla celebrazione. Al via il percorso di formazione liturgica
  • Visita Pastorale: l’annuncio del Vescovo Gian Franco durante la Messa Crismale
  • Libertà | n.12 – 2021
  • «Nello Spirito del Crocifisso Risorto…» Liturgia penitenziale
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy