logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Ultimo saluto a suor Maria Teresina

Con profondo affetto e uniti nella preghiera alla famiglia delle suore “celestine”, Monsignor Gian Franco Saba, arcivescovo metropolita di Sassari, il Presbiterio Turritano e i fedeli della Diocesi esprimono la loro gratitudine al Signore per il servizio fedele e mite di

Suor Maria Teresina Mutton fmp

La celebrazione delle esequie avverrà venerdì 19 luglio alle ore 16.30 presso la cappella della Casa Madre delle Figlie di Mater Purissima a Sassari, in via Roth 12.

Alcuni cenni biografici

Maria Teresa MUTTON (in religione Maria Teresina) è nata a Conegliano Veneto (TV) il 25.XII.1933 e fece il suo ingresso in Comunità il 21.IX.1967. Le tappe della sua vita all’interno tra le Figlie di Mater Purissima sono state: la vestizione il 01.V.1968; la Prima Professione il 31.V.1969; la Professione Perpetua 08.XII.1981 (fino a questa data tutte le Suore Professe rinnovavano i Voti annualmente). Suor Maria Teresina ha servito la Chiesa come insegnante di Religione nelle Scuole Medie; Segretaria USMI interdiocesana; “fondatrice” con Padre Pietro Pigozzi, Suor Liliana Usai delle Pie Sorelle, l’Ingegnere Raimondo Marras e la moglie Signora Marcella Addis della FISM a Sassari. È stata poi Segretaria Generale all’interno del Consiglio Generale della Compagnia. In ultimo, non di importanza, Coordinatrice a tempo pieno all’interno dell’iter riguardante la Causa di Beatificazione di Madre Maria Paola Muzzeddu (a Tempio, a Sassari e a Roma).

Prev Post
Libertà | n.27 - 2019
Next Post
Una questione di priorità?

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
Ultimi post
  • Messaggio alle comunità in occasione degli avvicendamenti pastorali
  • Polizia di Stato in festa per San Michele
  • Conversione pastorale, incontro di accompagnamento a San Giorgio
  • Convegno “Terre di Anglona – Storia, fede, cultura e tradizioni”
  • Vicinanza al ragionier Franco Lambroni
In agenda