logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Tu puoi guarirci, spirito di Gesù Risorto

ANNO C – PENTECOSTE

At 2,1-11 | Sal 103 | Rm 8,8-17 | Gv 14,15-16.23-26

Ufficio Evangelizzazione e Catechesi – mons. Mario SIMULA

Vieni, Santo Spirito di Verità e guidaci alla Verità tutta intera. Noi non riusciamo a portarne il peso, perché entra nelle oscurità del nostro cuore e lo sconvolge. La tua Verità mette a nudo i miei sotterfugi, le menzogne della mia vita, le figure opportunistiche e infinite delle mie “maschere”. La tua Verità metta a nudo le bassezze della mia vita. E’ una Verità che mi svela la pienezza di Gesù e del Padre. Quindi non può convivere nei nascondigli dove si annidano “le opere della carne”. Vieni, Spirito di Verità, e aiutami a guardare in faccia, senza scappare e senza occultarmi, “la fornicazione, la dissolutezza, l’idolatria, le stregonerie, le inimicizie, la discordia, la gelosia, i dissensi, le divisioni, le fazioni, le invidie, le intemperanze di ogni genere”, che stanno bene in me, come a casa loro. Coccolate,coltivate, gradite. Quale fuoco ti serve per bruciare queste terre avvelenate? Usa la fiamma piùincandescente o getta il mio cuore infetto nell’altoforno della tua purificazione. Noi riusciamo a far stare insieme il dono delle lingue, il carisma dell’apostolo, il servizio della profezia, la grazia e la gioia di evangelizzare, con questa zavorra immonda e la nostra bocca si riempie di ipocrisia attestando a parole ciò che non esiste nel cuore. Vieni Spirito di Verità. Vieni per me. Vieni a guarire me. Vieni soprattutto a guarire me dalla perversa malattia di chi crede che i malati siano gli altri. Rendi mute le mie parole cattive. Paralizza le mie azioni cattive. Sterilizza le mie voglie oscure di predominio, di primogenitura, di pavoneggiamenti ridicoli e compiaciuti. Hai un bel da fare nei dedali oscuri del mio cuore. Anche perché devi combattere con le mie pretese di persona santa e inattaccabile, di persona votata alla causa “ambigua” della comunione a “mia misura e alle mie condizioni”. Vieni Spirito di Verità e osserva la babele, la confusione delle lingue che serpeggia tra di noi. Ognuno la sua comunicazione, ognuno il suo dialetto, ognuno il suo campanile, ognuno il suo schieramento, ognuno la sua combriccola per rendere innocui gli altri, ognuno i suo compagni di cospirazione. Innumerevoli chiese e partiti e compravendite e difese di territorio. Una babele che non ascolta la “Verità tutta intera” che solo Tu puoi rivelare e far amare. Alimenta in noi “il frutto dello Spirito: amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé”, per essere “di Cristo Gesù; quelli, cioè, che hanno crocifisso la propria meschinadurezza di cuore e hanno intrapreso a vivere dello Spirito e a camminare secondo lo Spirito”. Quando verrà la tua consolazione e il tuo sollievo? Quando sperimenteremo “nella fatica il riposo, nella calura il riparo, nel pianto il conforto che vengono da Te? Quando laverai ciò che in noi è sordido, bagnerai ciò che è arido, guarirai ciò che sanguina? Quando piegherai ciò che è rigido, scalderai ciò che è gelido, drizzerai ciò che è sviato?”. Ti prego così, non perché penso che tu, Spirito di Verità, sei distratto e hai bisogno di essere svegliato. Ti prego così perché tocco con mano la mia incapacità, la mia pigrizia, la mia ostinazione, il mio attaccamento al male, il mio rifiuto al dialogo e all’incontro, la mia resistenza alla conversione. Ti prego così per chiederti il tuo Fuoco inarrestabile, la tua Acqua benefica, il tuo Crisma di salvezza e di consacrazione, la tua Tenda di riparo, la Casa dove ci accogli insieme. Abbiamo bisogno di Te perché “senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senza colpa”. Abbiamo bisogno di Te “Luce beatissima, che invade l’intimo del nostro cuore”. Abbiamo bisogno di Te che “sei Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo”. Vieni Santo Spirito e riempi il nostro cuore e accendi in noi il fuoco del tuo amore. Vieni e aiutaci ad essere come bambini che sanno gustare la dolcezza di Dio “Abbà, Padre!”. Fa’ che non scappiamo dalla tenerezza di Dio; ma ogni giorno sappiamo chiamarlo “Padre” perché noi siamo figli, realmente figli. Sarai tu, Spirito d’amore, a suggerirci queste parole di abbandono e di consolazione, lasciandoci abbracciare dalla tenerezza del Padre, dall’amore condiviso di Gesù, il Figlio, dal Fuoco di Te, Spirito dell’Amore senza confini, dilagante, donato a tutti. Anche a me, che, col cuore indurito, faccio fatica a credere ancora nell’Amore.

Articolo precedente
Pellegrini pronti per il Cammino
Articolo successivo
Ti piace vincere facile?

Correlati

qumran
Quel misterioso regno!
qumran
Il buon grano è minacciato
qumran
Il terreno che siamo
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy