logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Il simulacro della B.V. di Bonaria in visita a Porto Torres

Venerdì 17 maggio, alle ore 09.00 circa, dopo la tappa di Santa Giusta (16 maggio), approderà a Porto Torres la nave che trasporta il Simulacro della Patrona massima della Sardegna, per festeggiare gli 800 anni della fondazione dell’Ordine della Mercede (1218) e preparare la ricorrenza dei 650 anni dall’arrivo a Cagliari della cassa con il simulacro della Vergine. Una delegazione di fedeli ed i parroci della Città accoglieranno i 700 pellegrini guidati dai Padri mercedari: alle 12.00 celebreranno la preghiera della supplica e alle 17.00 parteciperanno alla Concelebrazione presieduta dall’Arcivescovo Saba nella Basilica dedicata ai Martiri Turritani. La giornata mariana, nel mese dedicato alla Madre di Dio, si concluderà con la solenne processione di accompagnamento dei fedeli e della statua sul traghetto, messo a disposizione dall’armatore Vincenzo Onorato, che salperà verso Olbia (18 maggio), Arbatax (19 maggio) per fare rientro a Cagliari (20 maggio) nel Santuario della B. V. di Bonaria.

Scarica la locandina dell’evento in formato pdfDownload
Prev Post
Artefici di una cittadinanza inclusiva e plurale - LAB
Next Post
Libertà | n.18 - 2019

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 31 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 30 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 26 – 2023
Ultimi post
  • Convegno “Terre di Anglona – Storia, fede, cultura e tradizioni”
  • Vicinanza al ragionier Franco Lambroni
  • San Vincenzo de’ Paoli, un uomo che ha aperto gli occhi sulla realtà del suo tempo
  • Libertà | n. 31 – 2023
  • Giornata di fraternità sull’isola dell’Asinara
In agenda