16.02.2019
Comunicato della Curia 19/03
http://www.arcidiocesisassari.it/wp-content/uploads/2019/02/logo.jpg
Il Vicario Generale, avendo avuto notizia di alcuni incontri e celebrazioni programmati dal sacerdote Enrico Maria RONCAGLIA per il mese di febbraio 2019, entro i confini della nostra arcidiocesi, avuta altresì notizia dell'adesione da parte del sacerdote RONCAGLIA alle dottrine eretiche ed agli atti scismatici perpetrati dal sacerdote Alessandro Maria MINUTELLA, dell'archidiocesi di Palermo, a sua volta incorso nella scomunica latae sententiae per i delitti di eresia e scisma, con il presente decreto
DISPONE
la SOSPENSIONE degli incontri programmati e FA ASSOLUTO DIVIETO al rev.do RONCAGLIA di amministrare sacramenti, di predicare, di svolgere qualsiasi altra attività ministeriale entro i confini della nostra archidiocesi.
15.02.2019
La Nuova scuola
http://www.arcidiocesisassari.it/wp-content/uploads/2019/01/LN1.jpg
Testo della news
13.02.2019
Come se vedessimo l’invisibile
http://www.arcidiocesisassari.it/wp-content/uploads/2019/01/incontro-fidanzati-2019_2_Tavola-disegno-1.png
L'incontro diocesano per fidanzati, organizzato dal Centro diocesano Vocazioni, l'Ufficio per la Pastorale della Famiglia e l'Ufficio per la Pastorale Giovanile si svolgerà presso la Parrocchia di Cristo Redentore in Sassari, il giorno domenica 17 febbraio alle ore 18.00.
I partecipanti, dopo un breve momento di saluto, accoglieranno la riflessione ed una proposta di dialogo con Mons. Gian Franco Saba, dal titolo "Come se vedessimo l'invisibile". Al termine dell'incontro, l'Arcivescovo benedirà le coppie presenti e consegnerà loro il mandato per il proseguo del progetto di vita cristiana di ognuno.
Locandina dell'evento
13.02.2019
“Non sprecheremo”: i pastori accolgono l’invito del vescovo
http://www.arcidiocesisassari.it/wp-content/uploads/2019/02/dono.jpg
L’appello lanciato dal vescovo Gian Franco Saba non è caduto nel vuoto, l’invito rivolto i giorni scorsi ai pastori in presidio sulla strada dei Due Mari di non sprecare un dono di Dio è stato subito accolto dagli allevatori di Campanedda. Stamattina, nella borgata tra Sassari e Porto Torres, una delegazione di pastori ha scelto una forma di protesta diversa da quelle messe in atto finora. Le taniche di latte, questa volta, non sono state sversate sull’asfalto, ma donate al vescovo con l’intento di farle arrivare alle mense della Caritas e ai bisognosi. Il teatro dell’iniziativa, il sagrato della parrocchia di Santa Maria a Torres, dove mons. Saba con il parroco don Francesco Marruncheddu, accompagnati da don Mario Tanca e don Andrea Piras, hanno incontrato i pastori e ricevuto la donazione del latte da destinare alla Caritas. Al termine della mattinata, Gian Franco Saba ha voltuo donare un Rosario ai pastori e alle loro famiglie e la man
12.02.2019
A Sassari gli Uffici per le Comunicazioni Sociali della Sardegna
http://www.arcidiocesisassari.it/wp-content/uploads/2019/02/DSC_0618.jpg
Giovedì 7 febbraio, nella biblioteca del Seminario diocesano di Sassari, si è svolta la riunione regionale di tutti gli uffici diocesani per le Comunicazioni Sociali e dei direttori dei giornali diocesani della Sardegna aderenti alla Fisc. La riunione si è svolta alla presenza di S. Ecc. mons. Gian Franco Saba, Vescovo delegato della Conferenza Episcopale Sarda per le Comunicazioni Sociali. Numerosi i temi affrontati durante la riunione: tra i punti all'ordine del giorno, va segnalata l'ideazione di una giornata regionale delle Comunicazioni sociali ai primi di giugno e la proposta di Sassari come possibile sede.
12.02.2019
CES: solidarietà ai pastori sardi
http://www.arcidiocesisassari.it/wp-content/uploads/2019/02/latte.jpg
Cagliari, 11 febbraio 2019
I Vescovi della Conferenza Episcopale Sarda, a nome della Chiesa che è in Sardegna, seguono con viva e partecipe preoccupazione la vibrante protesta dei pastori contro la politica del prezzo del latte. Siamo ben consapevoli che si tratta di un problema che negli anni ha assunto contorni sempre più insostenibili per un comparto fondamentale e strategico della nostra economia e, ancor prima, per la dignità e la sopravvivenza dei pastori e delle loro famiglie. Piange il cuore vedere le nostre strade invase da quel fiume bianco, che dovrebbe essere, invece, veicolo di benessere e di serenità per chi lo produce. È vero che la sopportazione è arrivata al limite e il senso dell’ingiustizia subita non può tollerare ulteriore indifferenza da parte di chi è tenuto ad assicurare il giusto riconoscimento a un lavoro tanto duro e spesso ingrato; eppure si tratta pur sempre di
11.02.2019
Latte versato a malincuore: “non sprecatelo”
http://www.arcidiocesisassari.it/wp-content/uploads/2019/02/DSC04254.jpg
Oggi, lunedì 11 febbraio, dopo un primo incontro nei locali dell'Episcopio, Mons. Gian Franco Saba ha voluto raggiungere insieme ai pastori provenienti da Sassari, da Campanedda, dalla Nurra e dall'Argentiera, l'epicentro della protesta nella strada "dei due mari", per esprimere la sua vicinanza e rivolgere a tutti una preghiera: «Capisco la vostra rabbia. Quando si arriva a compiere questi gesti vuol dire che la pazienza non c’è più, sono qua per dirvi la mia vicinanza perché non posso fare finta di niente, penso a voi e alle vostre famiglie, ma voglio darvi anche un suggerimento: non fate una guerra tra poveri, non create frizioni nelle relazioni, il prodotto che versate è un dono di Dio, evitate di sprecarlo». «Eccellenza – risponde un pastore – già domani siamo pronti a dare in beneficenza almeno lo stesso quantitativo di latte che verseremo per strada, ma oggi, a malincuore, lo dobbiamo versare perchè questo gesto dà senso
10.02.2019
XXVII Giornata Mondiale del Malato
http://www.arcidiocesisassari.it/wp-content/uploads/2019/02/20190211-1.jpg
Lunedì 11 febbraio, memoria di Maria SS.ma di Lourdes, l'Arcivescovo presiederà la Celebrazione diocesana della XXVII Giornata Mondiale del Malato a Sassari, nella "Sala grande" delle Cliniche Universitarie (conosciute come "stecca bianca") alle ore 16.30.
09.02.2019
Dalla Cina a Sassari per “prendersi cura” insieme
http://www.arcidiocesisassari.it/wp-content/uploads/2019/02/DSC_0676.jpg
Sabato 9 febbraio, una delegazione di medici cinesi ha incontrato l’arcivescovo Gian Franco Saba in una visita di cortesia durante la quale il dialogo, lo scambio e la mutua partecipazione hanno fatto da sfondo alla vigilia di una ricorrenza importante. Lunedì 11 febbraio ricorre infatti la Giornata mondiale del malato: nelle chiese di tutto il mondo, vengono celebrate funzioni dedicate agli ammalati e ai sofferenti, non solo ai pazienti ricoverati, ma anche a quanti affrontano a casa, tra le cure e le fatiche dei propri familiari, tutte le difficoltà e i disagi legati al proprio precario stato di salute.
Il gruppo di medici che in mattinata ha fatto visita all’arcivescovo è il tredicesimo contingente arrivato a Sassari dopo l’avvio del progetto che rientra nel quadro delle iniziative previste dal programma di internazionalizzazione dell’Ateneo sassarese a cui il rettore Massimo C
05.02.2019
Assemblea ecclesiale di zona: tutte le date
http://www.arcidiocesisassari.it/wp-content/uploads/2019/02/assemblea.jpg
Come risultato dei numerosi incontri promossi nelle zone pastorali (vicariali e foranee), pubblichiamo il calendario completo delle Assemblee ecclesiali zonali come stabilito dai vari organismi di comunione:
ZONA URBANA
Vicariato di Monte Rosello e Latte Dolce | 20 febbraio, ore 16.00 | Salone Parrocchiale di Nostra Signora del Latte Dolce
Vicariato del Centro Storico Urbano | 20 febbraio, ore 18.30 | Auditorium "Giovanni Paolo II"
Vicariato di Cappuccini e Monserrato | 21 febbraio, ore 19.30 | Parrocchia San Giovanni Bosco
ZONA EXTRAURBANA
Forania di Sorres |