logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Assemblea ecclesiale: consultazioni e decentramento

L’Assemblea Ecclesiale Diocesana “Accompagnare il cambiamento e i cambiamenti. Per una chiesa missionaria. Come pensare, amare e agire per lasciarsi provocare da chi abita nella porta accanto” continua in queste settimane con il lavoro in preparazione alla fase decentrata attivando direttamente sottozone urbane e foranie.

Tappe importanti di questo percorso sono gli appuntamenti mensili del clero e l’incontro con vicari di sottozona e forania, che insieme con altri sacerdoti e laici, hanno partecipato all’incontro del 14 gennaio presso l’Auditorium Giovanni Paolo II.  I presenti hanno ascoltato le indicazioni generali predisposte per questi appuntamenti e hanno offerto il proprio contributo nella definizione delle tematiche da indagare per il lavoro di analisi attraverso gli strumenti del questionario e dei focus group. Questi due strumenti, scelti per integrarsi a vicenda, permetteranno di scattare una fotografia della nostra realtà andando a osservare in particolare alcuni ambiti prioritari: Parrocchia, Formazione, Sinodalità, Dialogo, Giovani.

Questi strumenti nel dettaglio saranno presentati nelle diverse Assemblee Ecclesiali “locali” tra il 16 e il 24 Febbraio – periodo scelto per concentrare questa fase – e cosi si avvierà la raccolta del questionario attraverso le singole parrocchie, mentre l’organizzazione dei focus group sarà curato a livello diocesano e destinato agli operatori pastorali, ed eventualmente ad esperti, con lo scopo di lavorare su progetti di pastorale integrata.

Prev Post
Libertà | n.3 - 2019
Next Post
Tutto si compirebbe, se oggi...

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2020assembleaFondazione
Alle radici di una Chiesa vitale
2020appuntamentiassembleaFondazione
Assemblea Ecclesiale Diocesana
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda