logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Laboratorio per un’Impresa etica

La Segreteria della Fondazione “Accademia. Casa di popoli, culture e religioni” ha reso pubblico il calendario completo dei Laboratori organizzati per il rinnovamento del mondo imprenditoriale secondo il progetto pastorale diocesano e le indicazioni del magistero di papa Francesco: “La vocazione di un imprenditore è un nobile lavoro in quanto l’impresa è un bene di interesse comune. L’economia e l’impresa hanno bisogno dell’etica per il loro corretto funzionamento; non un’etica qualsiasi, bensì un’etica che ponga al centro la persona e la comunità”.

Il manifesto degli appuntamentiScarica
Una brochure con tutte le indicazioni praticheScarica
Prev Post
Una visita a sorpresa nella Parrocchia di Spirito Santo
Next Post
Invitati... e trasformati in sposi!

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 16 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 15 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 14 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Veglia di Pentecoste e pellegrinaggio notturno a Porto Torres
    • Pellegrinaggio e Festa del Voto: due appuntamenti uniti dalla preghiera per la pace
    • A Sassari i sacerdoti della Piccola Casa della Divina Provvidenza
    • “Educarsi alla pace”. Un dialogo tra generazioni attraverso l’arte
    • Dialogo interreligioso, una nuova ministerialità per la Chiesa sinodale
    In agenda