logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Un decreto sui piccoli segni dai grandi significati

Lunedì 7 gennaio, mons. Gian Franco Saba ha emesso un decreto sull’utilizzo dei loghi e dei titoli della nostra Diocesi. Il motivo di un intervento tanto insolito e completamente inedito è da ricercare nella volontà di generare una nuova sensibilità ecclesiale verso quei “segni” tanto piccoli quanto comuni, spesso sottovalutati nell’utilizzo pratico di tante iniziative, ma che contribuiscono ad esprimere la sollecitudine pastorale del Vescovo, dei suoi collaboratori e di tutti i fedeli coinvolti nell’animazione evangelica della Comunità diocesana. Lo stemma riconoscibile della nostra Chiesa, insieme al suo titolo, non sono una mera certificazione o un elemento decorativo che accompagna tradizionalmente i sussidi grafici o visivi: essi esprimono la consapevolezza di un’azione condivisa, di una convocazione comune alla corresponsabilità e alla comunione.

Le immagini, piccole o grandi, uniche o facilmente riproducibili, da sempre educano e accompagnano il Popolo di Dio verso una riflessione più profonda delle verità di fede in esse condensate. Inoltre il mondo civile insegna: liberatorie, tutela della privacy, certificazioni, riproducibilità, identificazione di marchi, utilizzo commerciale e riconoscibilità hanno segnato la normativa laica sull’importanza di questi piccoli ma indispensabili “segni”. Anche mons. Saba, in questo nuovo corso, vuole manifestare un invito ad una maggiore comprensione di essi, attraverso questo atto legislativo e pastorale che ne vuole valorizzare e regolare l’utilizzo. Può essere un richiamo a riscoprire e discernere il modo in cui il volto della nostra Chiesa si manifesta e convoca i suoi figli.

In allegato il testo del DecretoScarica
Articolo precedente
Bonnanaro e Borutta: l'ingresso di don Marco Angioni
Articolo successivo
Preghiera per l'unità dei cristiani

Correlati

2021doxprimo piano
Terzo strumento di preghiera per la Quaresima
2021dox
Secondo strumento di preghiera per il cammino quaresimale
2021documentiFondazioneprimo piano
«Con lo sguardo sul volto di Cristo» – Il Messaggio per l’itinerario quaresimale
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Terzo strumento di preghiera per la Quaresima
  • Libertà | n.8 – 2021
  • Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
  • Secondo strumento di preghiera per il cammino quaresimale
  • Libertà | n.7 – 2021
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy