logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Bonnanaro e Borutta: l’ingresso di don Marco Angioni

Lunedì 7 gennaio, Mons. Gian Franco Saba ha accompagnato don Marco Angioni per il suo ingresso come Amministratore pro tempore delle Parrocchie di San Giorgio Martire in Bonnanaro e di Santa Maria Maddalena in Borutta.

Dopo le vicende dello scorso dicembre, in seguito alla rinuncia all’incarico da parte di don Bastianino Pirino, le due piccole comunità parrocchiali sono state guidate verso le celebrazioni natalizie da don Salvatore Saba e don Vittorio Varca, presenti entrambi alla concelebrazione insieme a don Pietro Faedda e all’abate Antonio Musi.

L’Arcivescovo ha voluto esprimere la sua riflessione a partire dall’Epifania, invitando tutti a meditare insieme sulle dinamiche attraverso cui la fede può crescere, maturare, divenire testimonianza di carità e comunione. Da qui anche il ringraziamento a don Marco per aver accolto con disponibilità l’incarico di prendersi cura delle due piccole Comunità parrocchiali attraverso un cammino di fraternità e conversione, anche nei momenti difficili di riconciliazione.

Anche il nuovo Amministratore ha espresso la propria gratitudine, focalizzando tutto il suo intervento su poche parole programmatiche: fiducia, lealtà, sincerità, disponibilità, serenità e semplicità: “Scoppi tra noi nuovamente la pace! In un rinnovato cammino di fede, anche in sinergia con le autorità civili, prepareremo insieme il terreno pastorale per il nuovo parroco, che a suo tempo Mons. Arcivescovo indicherà”. Parole commosse che hanno voluto promuovere la bellezza e la preziosità di tutte le persone presenti.

La chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena in Borutta (SS)
Prev Post
Comunicato dalla Curia 19/02
Next Post
Un decreto sui piccoli segni dai grandi significati

Related

2019Informazioni utili
Calendario delle Cresime 2021
2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Università di Sassari, inaugurazione del nuovo anno accademico
    • Ministero dell’accolitato per il seminarista Claudio Ottonello
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    • San Giuseppe, festa diocesana dei papà
    • San Salvatore, celebrazione nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie
    In agenda