logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Bonnanaro e Borutta: l’ingresso di don Marco Angioni

Lunedì 7 gennaio, Mons. Gian Franco Saba ha accompagnato don Marco Angioni per il suo ingresso come Amministratore pro tempore delle Parrocchie di San Giorgio Martire in Bonnanaro e di Santa Maria Maddalena in Borutta.

Dopo le vicende dello scorso dicembre, in seguito alla rinuncia all’incarico da parte di don Bastianino Pirino, le due piccole comunità parrocchiali sono state guidate verso le celebrazioni natalizie da don Salvatore Saba e don Vittorio Varca, presenti entrambi alla concelebrazione insieme a don Pietro Faedda e all’abate Antonio Musi.

L’Arcivescovo ha voluto esprimere la sua riflessione a partire dall’Epifania, invitando tutti a meditare insieme sulle dinamiche attraverso cui la fede può crescere, maturare, divenire testimonianza di carità e comunione. Da qui anche il ringraziamento a don Marco per aver accolto con disponibilità l’incarico di prendersi cura delle due piccole Comunità parrocchiali attraverso un cammino di fraternità e conversione, anche nei momenti difficili di riconciliazione.

Anche il nuovo Amministratore ha espresso la propria gratitudine, focalizzando tutto il suo intervento su poche parole programmatiche: fiducia, lealtà, sincerità, disponibilità, serenità e semplicità: “Scoppi tra noi nuovamente la pace! In un rinnovato cammino di fede, anche in sinergia con le autorità civili, prepareremo insieme il terreno pastorale per il nuovo parroco, che a suo tempo Mons. Arcivescovo indicherà”. Parole commosse che hanno voluto promuovere la bellezza e la preziosità di tutte le persone presenti.

La chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena in Borutta (SS)
Articolo precedente
Comunicato dalla Curia 19/02
Articolo successivo
Un decreto sui piccoli segni dai grandi significati

Correlati

2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
2019caritas
A pranzo con l’arcivescovo, come in famiglia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy