logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

La nostra casa è casa di tutti

Venerdì 28 dicembre, Mons. Gian Franco Saba ha raggiunto la Comunità parrocchiale di Cristo Redentore a Sassari, per condividere un momento di fraternità con don Marco Carta e tutti coloro che hanno aderito, già dal 2015, alla proposta di Papa Francesco conosciuta con il nome di “Rifugiato a casa mia”.

In collaborazione con la Caritas diocesana, due parrocchie di Sassari decisero ormai tre anni fa di dare un seguito concreto all’invito ad aprire le nostre “case” -ma meglio sarebbe dire la nostra “quotidianità”- ai nuovi pellegrini di questa controversa e ferita contemporaneità: gli uomini e le donne che cercano disperatamente una meta dignitosa in cui radicare la propria umanità ed il proprio progetto di futuro, in fuga dalle guerre e dai drammi che in troppe terre straziano con sistematicità vite e speranze di grandi e di piccoli.

Una cena fatta di cibo, ma soprattutto di storie intrecciate di rifugiati e di tante famiglie che si sono unite per costruire, integrare, generare notizie buone e vite vere, compresa quella del piccolo Gioele. Tra loro c’è chi può smettere di identificarsi con gli orrori disperati di un passato troppo vicino e raccontare una vita nuova, prima impensabile: un buon percorso universitario, una promettente carriera sportiva, un piccolo progetto lavorativo o una nuova tenera famiglia. Tutte storie che sarebbero ordinaria amministrazione per tutti, ma che queste persone ci aiutano a leggere con meraviglia, gratitudine, speranza.

Il progetto continua, con buone prospettive per il futuro, perché il bene piccolo produca con tenacia e pazienza il proprio frutto: per i “lontani” come per i “vicini”.

Articolo precedente
PIREDDA don Marcello
Articolo successivo
Un volto da riconoscere

Correlati

2020caritasFondazione
Corridoi umanitari: destinazione Sassari
2020caritas
Riprendono i servizi Caritas
2020caritas
L’incontro tra cielo e terra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Terzo strumento di preghiera per la Quaresima
  • Libertà | n.8 – 2021
  • Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
  • Secondo strumento di preghiera per il cammino quaresimale
  • Libertà | n.7 – 2021
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy